1.Quali conseguenze si possono trarre dalla definizione kantiana di tempo e spazio?
Dalla definizione kantiana possiamo dedurre che la percezione di tempo e spazio ha una funzione primaria nella vita degli esseri umani, senza la qual non saremmo in grado di dare forma al pensiero.
2.In quali modi viene concepito il tempo nelle diverse culture secondo Nilsson?
Il tempo secondo Nilsson può essere concepito in maniera puntiforme, ovvero legato ad avvenimenti temporali.
3.Che cosa fa di un luogo un «deposito di memoria?»
I luoghi possono essere depositi di memoria se ad essi sono legati avvenimenti storici, religiosi o nazionali riconosciuti come importanti.
Nessun commento:
Posta un commento