venerdì 13 settembre 2019

PEDAGOGIA| Educare nella libertà

Educare nella libertà 

Nel brano educare nella libertà, Erasmo da Rotterdam espone il tema della virtù e della razionalità umana, fornendo indicazioni sul metodo di insegnamento.
Erasmo da Rotterdam sottolinea che il tratto distintivo dell'uomo è vivere secondo ragione, proprio per questo chiamato animale razionale e descrive l'irrazionalità come la cosa più pericolosa per l'uomo.

Per Rotterdam siamo responsabili di corrompere con i vizi ancora primi di insegnare la virtù, per questo i genitori devono educare i figli quando la loro natura è ancora intatta, in quando è più faticoso far disimparare qualcosa, rispetto ad insegnarla
In più sostiene che la cultura, nonostante i suoi innumerevoli vantaggi se non è al servizio della virtù procura più male che bene.

Nessun commento:

Posta un commento

Domande psicologia

Domande psicologia a pagina 199: 1.In che modo la tendenza al conformismo incide sull'influenza sociale, nell'esperimento di Asch...