martedì 17 settembre 2019

SOCIOLOGIA| La società, un organismo strutturato

La società, un organismo strutturato

Ai sociologi non interessa studiare che cosa compone la vita di un individuo, ma il suo rapporto con le altre persone.
Il rapporto che ciascuno di noi ha con la società è mediato da una serie di organizzazioni, gruppi sociali, istituzioni a cui apparteniamo o con cui entriamo in contatto.
La società non è un caos indistinto di individui che interagiscono tra loro, ma un organismo strutturato composto da forme intermedie di aggregazione.
La famiglia, il gruppo di coetanei, la scuola, sono tutte strutture della società che determinano e condizionano i nostri rapporti.
La società è articolata in gruppi e organizzazioni che la sociologia si occupa di studiare.

  

Nessun commento:

Posta un commento

Domande psicologia

Domande psicologia a pagina 199: 1.In che modo la tendenza al conformismo incide sull'influenza sociale, nell'esperimento di Asch...