giovedì 19 marzo 2020

Domande psicologia

Psicologia pagina 174:
1Quali sono i fattori che garantiscono un elevato grado di coesione al gruppo?
I fattori che garantiscono un elevato grado di coesione al gruppo sono ad esempio minacce esterne e competizione con altri gruppi.
2.Quali sono gli effetti negativi che la mentalità di gruppo può originare?
La mentalità di gruppo può originare degli effetti negativi, perché tende a distorce i processi decisionali, poiché fa in modo che vengano prese in considerazione poche alternative.
3.Quali sono le principali dinamiche che si vengono a creare nel comportamento intergruppo?
Le principali dinamiche che si vengono a creare sono sulla base delle caratteristiche personali, se il membro di un gruppo utilizza soprattutto il comportamento intergruppo, l’uniformità di comportamenti e pensieri con gli altri sarà maggiore.
4.Che relazione c'è, secondo Tajfel, tra senso di appartenenza a un gruppo e autostima?
Secondo Tajfel il livello di autostima di un individuo è la conseguenza del valore attribuito al gruppo a cui sente di appartenere.
5.Quali sono gli aspetti positivi e quali, invece, i fattori di pericolo dell'anonimato nei gruppi virtuali?
L’anonimato può facilitare l’interazione sociale, ma allo stesso tempo innesca comportamenti violenti e aggressivi, volti a colpire psicologicamente una persona rendendola oggetto di vessazioni e soprusi.

Nessun commento:

Posta un commento

Domande psicologia

Domande psicologia a pagina 199: 1.In che modo la tendenza al conformismo incide sull'influenza sociale, nell'esperimento di Asch...