
Jean Jacques Rousseau apporta un fondamentale contributo alla riflessione pedagogica attraverso l'Emilio. Il suo punto di partenza è una concezione ottimistica della natura umana, ovvero che l'uomo è per natura buono.
Rousseau sostiene che
- Bisogna rispettare i tempi e le modalità di crescita fisica e psichica dell'infanzia;
- Ogni individuo possiede capacità originali, di cui l'educatore deve favorire lo sviluppo;
- L'educazione non deve rimuovere gli ostacoli al naturale sviluppo del fanciullo.
Nessun commento:
Posta un commento