Domande di pedagogia a pagina 212:
1.Che cosa pensava Kant dei primi anni di vita del bambino e della "prima educazione"?
Per Kant i primi anni di vita sono essenziali, perché il bambino impara cos’è bene e cos’è male e questo insegnamento permettera al bambino di costruirsi un opinione morale quando crescerà.
2.Che tipo di rapporto deve intercorrere tro ducente e allievo?
Tra docente e allievo deve esserci un rapporto di inteazione.
3.Quali qualità vanno sviluppate nei giovani?
Come nel caso del dialogo socratico negli alunni vanno sviluppate le qualità morali e pratiche.
4.Quali elementi della pedagogia kantiana possono essere definiti “utopici"?
Gli elementi della pedagogia kantiana che possono essere definiti utopici sono l'uguaglianza e l'amore universale
mercoledì 29 aprile 2020
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Domande psicologia
Domande psicologia a pagina 199: 1.In che modo la tendenza al conformismo incide sull'influenza sociale, nell'esperimento di Asch...
-
Ripetizione e tipizzazione Le relazioni sociali hanno la tendenza a cristallizzarsi e a ripetersi secondo schemi simili o sempre uguali....
-
Educare nella libertà Nel brano educare nella libertà, Erasmo da Rotterdam espone il tema della virtù e della razionalità umana , fo...
-
Antropologia pagina 150: 1.Quali conseguenze si possono trarre dalla definizione kantiana di tempo e spazio? Dalla definizione kantiana po...
Nessun commento:
Posta un commento