domenica 19 aprile 2020

Testo a scelta sociologia

Sociologia testo a scelta:
1.Il processo di istituzionalizzazione fa sì che il poetere:
Non coincida più con una singola persona ma con una funzione sociale.
2.Nello stadio standardizzante, l’esercizio del potere è più efficiente perché:
È legato a situazioni codificate che rendono i comportamenti prevedibili.
3.Lo stadio posizionale del potere si differenzia da quello standardizzante:
Perché rende il potere trasferibile e indipendente da chi lo esercita.

4.Perché l’istituzionalizzazione del potere e in particolare le tendenze di formalizzazione e integrazione sono una limitazione del suo carattere arbitrario?
L’istituzionalizzazione del potere e la tendenza di formalizzazione e integrazione sono una limitazione del suo carattere arbitrario perché in una situazione priva di regole nessun comportamento può essere considerato arbitrario.
5.Perché i potenti desiderano rendere il loro potere posizionale, anche se ciò comporta una diminuzione dell’importanza della loro persona?
I potenti desiderano rendere il loro potere posizionale, anche se ciò comporta una diminuzione dell’importanza della loro persona, perché questo permette di poterlo perpetuare nel tempo.

6.Un altro esempio di sottomissione qui e ora che può diventare una sottomissione sempre nel caso se è: un malvivente che si fa dare il contenuto della cassa da un negoziante, che in seguito chiede al negoziante il pizzo, per ogni volta che entra in quel negozio

Nessun commento:

Posta un commento

Domande psicologia

Domande psicologia a pagina 199: 1.In che modo la tendenza al conformismo incide sull'influenza sociale, nell'esperimento di Asch...