martedì 24 settembre 2019

PSICOLOGIA| Sviluppo e psicanalisi

Sviluppo e psicanalisi

La psicanalisi rappresenta la prima grande teoria e pratica della vita personale. I cambiamenti dovuti all'industrializzazione e urbanizzazione modificarono il senso di identità dell'individuo, che prima di allora occupava solo un ruolo all'interno della famiglia
Lo sviluppo industriale con la separazione tra ambiente di lavoro e ambiente famigliare, permette agli individui di immaginare per sé identità extrafamiliari e di elaborare progetti autonomi e personali

L'idea di un inconscio individuale elaborata da Freud mette alla luce le particolarità di ogni esperienza umana per i singoli individui, come vissuti e dinamiche inconsce.
La terapia psicoanalitica aiuta a risolvere problemi personali, ma non prende in considerazione gli elementi di ordine sociale, politico ed economico. La critica fatta a Freud infatti è di aver distolto la persona dall'impegno sociale e politico a favore di un ripiegamento su se stessi

Nessun commento:

Posta un commento

Domande psicologia

Domande psicologia a pagina 199: 1.In che modo la tendenza al conformismo incide sull'influenza sociale, nell'esperimento di Asch...