La conflittualità della vita psichica
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhs7LY3gqmAJJ7TCqVbRDwoqOQhthAqFuQenLRY9qKJIEFhGAseGCT0ba1SFx7s2uR3lGStJgSVeckQcOus_kBhpHGn1zpoypGkzioIGYu2WNilsxEHxh7aZCygz2eP4n0Swzc2obZswV12/s200/io-es-superio.jpg)
Nell'individuo sano l'Io riesce a controllare l'Es, soddisfacendo in parte le sue esigenze, adattandosi però alla realtà, senza violare gli imperativi del Super - Io e questo equilibrio è importante. L'Io svolge una funzione essenziale nello sviluppo, perché guida il processo evolutivo individuale.
Le abilità e competenze sono il risultato della lotta dell'Io per dominare i conflitti psichici e i problemi che realtà ci pone.
Le esperienze infantili giocano un ruolo fondamentale, i meccanismi di difesa esercitano un'influenza sullo sviluppo dell'individuo. Emozioni o eventi rimossi sono stati eliminati dalla coscienza, ma continuano ad esercitare pressione sull'inconscio.
Nessun commento:
Posta un commento