giovedì 3 ottobre 2019

PSICOLOGIA| La teoria sessuale

Regressione, fissazione, perversione e nevrosi

Il passaggio da una fase all'altra comporta una maturazione, che implica aspetti biologici e aspetti psicologici.
In queste fasi possono esserci delle regressioni, infatti in alcuni casi dopo non aver trovato la soddisfazione degli stadi precedenti avviene una regressione. 
In altri casi una persona può venire così appagata da uno stadio da rimanere fissata in questo. 
Secondo Freud regressione e fissazione spiegano il fenomeno delle perversioni sessuali, come feticismo, masochismo e sadismo.

La nevrosi invece indica l'atteggiamento opposto delle perversioni. Il nevrotico non soddisfa le sue pulsioni, li rimuove e li esprime in forma mascherata.
Sia la perversione sia la nevrosi costituiscono delle difese contro l'angoscia di castrazione

Nessun commento:

Posta un commento

Domande psicologia

Domande psicologia a pagina 199: 1.In che modo la tendenza al conformismo incide sull'influenza sociale, nell'esperimento di Asch...