
La sessualità infantile non è la consapevolezza della funzione genitale del proprio corpo, piuttosto si tratta di una ricerca del piacere ed è collegata ai bisogni fisiologici dell'individuo.Lo stesso bambino viene definito da Freud perverso polimorfo.
Fasi della sessualità:
Fase orale: la zona erogena è principalmente la bocca.
Fase anale: la libido si concentra nella zona intorno all'ano.
Fase fallica: la prima attività di manipolazione dei genitali ed è in questo caso che si sviluppa il complesso di edipo.
Successivamente i bambini attraversano un periodo di latenza in cui le vicende psicologiche infantili vengono rimosse, gli impulsi sessuali vengono assopiti e l'evoluzione della sessualità subisce un arresto.
Nessun commento:
Posta un commento