giovedì 19 marzo 2020

Psicologia

INDIVIDUI E GRUPPI
Ogni individuo è immerso in una rete di relazioni e gruppi, che la psicologia sociale ha ampiamente studiato. Il sociologo Robert Merton lo definisce come un insieme di individui che interagiscono secondo determinati modelli, provano sentimenti di appartenenza e vengono considerati parte del gruppo dagli altri membri. Un insieme di persone per essere considerato un gruppo sociale deve avere le seguenti caratteristiche:
Interazione: un gruppo è costituito da persone che interagiscono tra loro, entrano in relazione, comunicano;
Appartenenza: gli individui si riconoscono come suoi membri;
Identità: i membri del gruppo sono riconosciuti in quanto tali, come appartenenti e ciascuno di loro riconosce gli altri come parte del gruppo.

Nessun commento:

Posta un commento

Domande psicologia

Domande psicologia a pagina 199: 1.In che modo la tendenza al conformismo incide sull'influenza sociale, nell'esperimento di Asch...