
Il sistema di status si riferisce alla posizione che un individuo occupa all’interno di un gruppo e alla valutazione di quella posizione in una scala di valori.
Il leader è colui che esercita maggiore influenza sugli altri membri del gruppo, facilitando il raggiungimento di un obiettivo comune. La leadership assolve due funzioni ben precise: quella socioemozionale, che riguarda il raggiungimento dell'armonia nella vita del gruppo, e quella relativa al compito. Il leader espressivo spesso è una figura diversa dal leader strumentale. Le ricerche hanno mostrato che la leadership può essere esercitata adottando stili differenti e sono: leadership autoritaria, leadership democratica e la leadership permissiva.
Il potere è la possibilità che un individuo ha di influenzare e controllare il comportamento altrui e si esprime in diverse forme: il potere di ricompensa, il potere coercitivo, il potere legittimo, il potere di esempio e il potere di competenza.
Nessun commento:
Posta un commento