
Il bisogno di consenso dei membri di un gruppo, può originare conseguenze negative: la mentalità di gruppo, infatti, tende a distorcere i processi decisionali, poiché fa in modo che vengano prese in considerazione poche alternative. Come sostiene Leon Festinger una volta entrati a far parte del gruppo, è necessario rispettarne le regole interne per continuare ad appartenervi. Quando un elemento del gruppo ha opinioni o comportamenti divergenti rispetto alla maggioranza, questa manifesta la tendenza a convincerlo a uniformarsi e, se ciò non è possibile, a escludere il deviante. Secondo la teoria dell'impatto sociale formulata da Bibb Latané più il gruppo è ampio, forte e vicino dal punto di vista spaziale e temporale, più è possibile influenzare il deviante.
Nessun commento:
Posta un commento